Castelrotto - Siusi - Fiè - Alpe di Siusi |
|
 |
|
Info - Alloggi
Informazioni riguardanti hotel, residence, pensioni, appartamenti, garni, bed & breakfast e rifugi alpini presenti nell'Altipiano dello Sciliar. Trova l'alloggio che fa al caso tuo!
|
|
Castelrotto - Altipiano dello Sciliar: |
|
|
 |
Castelrotto
Benvenuti a Castelrotto, l'angolo soleggiato dell'Alto Adige.
Qui, ai lati delle Dolomiti, già da sempre si viene viziati dalla natura. Con tanto sole,
aria pura ed un paesaggio stupendo che cerca un suo pari. Il luogo ideale per riprendersi
e lasciar volare l'anima. In un'atmosfera familiare dove lo stress ed il nervosismo sono conosciuti
soltanto per sentito dire.
Azienda turistica Castelrotto:
Tel. +39 0471 706333 - Fax +39 0471 7051889 |
|
|
Siusi allo Sciliar - Altipiano dello Sciliar: |
|
|
 |
Siusi allo Sciliar
Celebrata in poesie medievali, Siusi a cavallo dei due secoli si é sviluppata diventando un rinomato ed amato luogo di riposo. Annotazioni sul libro degli ospiti ricordano noti personaggi come per esempio il re Federico Augusto di Sassonia, rappresentanti dell' alta aristocrazia russa, Max Valier, Sigurd Ibsen, Arturo Toscanini ed altri ancora.
Azienda turistica Siusi allo Sciliar:
Tel. +39 0471 707024 - Fax +39 0471 706600 |
|
|
Fiè allo Sciliar - Altipiano dello Sciliar: |
|
|
 |
Fiè allo Sciliar
Fiè ha il suo punto più profondo a 400 m ed il più alto a 2.564 m sopra il livello del mare.
La frazione più alta è a 1130 m di altitudine. Tra bassure e valli e alta montagna si trovano terrazze delle montagne medie - formate dai ghiacciai dell' epoca glaciale - nelle quali è incassato il paese di Fiè (a 800 m). In una conca ai piedi dello Sciliar, si trova il suggestivo "Laghetto di Fiè", un pittoresco lago montano, che invita a nuotare in estate e a pattinare in inverno.
Azienda turistica Fiè allo Sciliar:
Tel. +39 0471 725047 - Fax +39 0471 725488
|
|
|
Alpe di Siusi - Altipiano dello Sciliar: |
|
|
 |
Alpe di Siusi
L'alpe più grande e uno dei comprensori invernali ed escursionistici più noti e innevati dell' intero
continente con ben 52 km² di alpeggi delimitati da giganti rocciosi. La coltre multicolore che la ornano d'estate e la distesa candida e scintillante che la impreziosiscono d'inverno hanno reso famosa l' Alpe di Siusi in tutto il mondo.
Azienda turistica Alpe di Siusi:
Tel. +39 0471 727904 - Fax +39 0471 727828 |
|
|
|