Anterselva di sotto - Anterselva di mezzo - Anterselva di sopra |
|
 |
|
I luoghi da visitare nella Valle di Anterselva: |
|
|
 |
Il Lago di Anterselva
Situato in fondo alla Valle a 1.650m il Lago di Anterselva é circondato dalle Vedrette di Ries e precisamente dal Collalto di 3.436m e dal Collaspro di 3.273m oltre alle montagne di un`altezza minore. Il colore del Lago é di un verde trasparente e consigliamo ai visitatori di circondarlo a piedi sul sentiero escursionistico. |
|
|
|
 |
Il Passo Stalle
Passando per il Lago di Anterselva la strada segue per circa 7 km al Passo Stalle a 2.050 m; traffico regolato: si può salire dalle 00.30 alle 00.45 min. di ogni ora e si scenda dal passo dalle 00.00 alle 00.15 di ogni ora dalla fine di maggio alla fine di ottobre.
|
|
|
|
 |
Il Parco Naturale Vedrette di Ries
Rasun di Anterselva appartiene a uno dei 6 comuni che rientrano nel territorio del parco naturale. Questo complesso, prezioso biotopo per piante e animali, costituisce la più estesa area tutelata d'Europa.
|
|
|
|
 |
Il Centro Biathlon-Fondo
Sempre in fondo alla Valle poco prima del Lago di Anterselva ed a 1.630 m il famoso Centro Biathlon e Fondo dove ogni anno si svolge una Coppa del Mondo di Biathlon. |
|
|
|
 |
La cantina "Weger" nel Albergo Santeshotel Wegerhof e la stube nel Albergo Bruggerwirt ad Anterselva di Mezzo sono sotto tutela delle Belle Arti. |
|
|
|
Chiesa "Santa Valpurga" ad Anterselva di Sotto costruita del 15. secolo e rinnovata nel 1954. |
|
|
Chiesa "San Giorgio" ad Anterselva di Mezzo, che nel 1798 è stata costruita in stile barocco. |
|
|
Chiesetta "San Giuseppe" ad Anterselva di Sopra |
|