|
|
Dolomiti
> Localitą > Altipiano dello Sciliar > Passeggiate e itinerari |
 |
 |
Passeggiate e itinerari - Altipiano dello Sciliar |
 |
 |
Castelrotto - Siusi - Fiè - Alpe di Siusi |
|
 |
|
La cartina intinerari ed escursioni sull'Altipiano dello Sciliar: |
Gli intinerari nell'Altipiano dello Sciliar (Castelrotto - Siusi - Fiè - Alpe di Siusi) |
|
|
|
|
Gli intinerari ed escursioni sull'Altipiano dello Sciliar: |
|
|
CALVARIO |
Intorno al Calvario. Il punto di partenza per questa breve ma consigliabile escursione è la piazza di Castelrotto.
La strada da seguire è quella che passa sotto l'arco destro del municipio e che passa davanti al vecchio albergo "Alla Torre". |
|
|
PARCO NATURALE DELLO SCILIAR |
La figura dello Sciliar - con le due cime della Pinta Santner e Punta Euringer - è considerata una degli emblemi dell'Alto Adige. Qui, dove lo Sciliar "scruta come un castello del Gral inondato di luce nell'Ade della gola dell'Isarco" (Rampold), le dolomiti raggiungono. |
|
|
S. VALENTINO - BAGNI RAZZES |
Partendo da "Wegscheid" lungo il sentiero "Marinzen" fino al maso "Wegmacher", quindi volge a sinistra per i campi fino al "Scherer Platzl", continuando fino ai masi "Tschafernagg" e "Psoar" (antichi affreschi)-Attraversamento della Strada dell' Alpe di Siusi, scendendo per i campi verso Troz, passando accanto alla villa "Ibsen" usando sempre la strada fino ai Bagni Razzes. |
|
|
S. VALENTINO |
Punto di partenza come sopra usando il "Scherer Platzl", passato il capitello, volge a destra, passando per l'antico cimitero della peste (croce). Dopo l'attraversamento della strada si raggiunge la chiesetta di S.Valentino e passando per i prati si raggiunge Siusi (vicino Bar Regina). |
|
|
TAGUSA |
Presso la casa dei vigili del fuoco, sotto la piazza a destra, verso Tisana proseguendo la strada verso Tagusa. Per il ritorno si può prendere il sentiero rwr 2 vhe attraversa i "Bühlen". |
|
|
SAN MICHELE |
Dalla piazza del paese (campanile) via Bühl in diretione Piani di Gondel, verso maso "Lavay", davanti al "Jäger Häusl", al maso "Feger", indi a destra verso il "Bremicher Platzl". Presso il maso "Schgagul" avanti a sinistra, sempre seguendo la segnaletica 0. Vicino all'albergo Baumwirt il sentiero sfocia sulla via. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Il tempo oggi: | max: 6° | min: -8° | I prossimi 3 giorni: | lu | ma | me | | | | Temp: max: 6° min: -6° | Temp: max: 7° min: -4° | Temp: max: 8° min: -2° |
|
|